La salvia officinale

Pianta nota sin dall‘antichità per le sue proprietà officinali, ha trovato largo impiego anche nei preparati per la bellezza.

Desidero riportare qualche semplice ricetta da preparare con le foglie, colte con il picciolo. Possibilmente freschissime, appena colte.


IMPACCO PER OCCHI STANCHI ED IRRITATI

Bollire una tazza di acqua. Quando bolle spegnere il fuoco e versare 3-4foglie di media grandezza di salvia officinale e lasciar riposare per 15min. Filtrare e quando a temperatura ambiente, bagnare un dischetto di cotone da posizionare sugli occhi per 10-15 min.


RISCIACQUI CONTRO LA FORFORA

Bollire per pochi minuti 10 foglie di salvia officinale in una tazza di acqua. Spegnere il fuoco e lasciar riposare ancora una decina di minuti, filtrate, e massaggiate il cuoio capelluto versando il decotto poco alla volta. Eventualmente sciacquare.


DECOTTO PER CAPELLI SCURI

Per rendere i capelli scuri più lucidi, brillanti e per aumentarne la loro naturale colorazione utilizzare regolarmente un decotto ( vedi sopra) al‘ultimo risciacquo dopo aver lavato i capelli.


MASCHERA VISO DECONGESTIONANTE

Miscelare due tre cucchiaini di infuso(vedi impacco per occhi) ad un vasetto di yogurt bianco non zuccherato, in modo da ottenere una crema morbida-

Applicare sulla pelle pulita del viso e lasciar per una ventina di min. Sciacquare


PELLE GRASSA

Consiglio, dopo aver utilizzato il nostro olio detergente, dopo aver sciacquato con acqua, di fare un ulteriore risciacquo con un infuso di foglie di salvia officinale( vedi impacco per occhi)



BUONA BELLEZZA A TUTTI !

Olio detergente

in questo articolo desidero parlarvi del nostro olio detergente per lavare e struccare il viso.
Partirei dalla lista ingredienti(INCI)
Helianthus annuus (oil) : olio di semi di girasole

Centaurea cyanus: fiordaliso fiori
Polysorbat : derivato dell'acido dell'olio di oliva con Sorbitolo( che è l'alditolo del glucosio) con funzione di emulgatore usato in alimentare, cosmetica e farmaceutica.


Il nostro olio detergente ai fiori di fiordaliso garantisce una efficace pulizia del viso senza irritare la pelle e disturbare la naturale produzione di sebo, importantissimo per proteggere la pelle dagli agenti esterni.
Per questo è  indicato per pelle secca e disidratata, perché al contrario dei detergenti aggressivi che lasciano la pelle asciutta, con la forte sensazione che la pelle tira, il nostro detergente lascia la pelle morbida e setosa.

Su pelle delicata e sensibile, rimuove lo sporco e le impurità con dolcezza senza creare disturbo.

Su pelle grassa toglie sporco e impurità senza eliminare il sebo protettivo della pelle. detergenti aggressivi asportano tutto il grasso, anche quello protettivo, e stimolano maggior produzione di sebo, peggiorando così la situazione.


Ottimo per struccare viso e occhi, anche make up waterproof.

Privo di profumi,schiumogeni, sapone e conservanti, perché il nostro detergente non contiene acqua, che si usa al momento.

Proprio per questo si può utilizzare anche per le mani, che necessitano di diversi lavaggi al dì e per i piedi, quando si ha pelle secca e screpolata.

Molto dolce e delicato per l'igiene intima.


MODALITA‘ D'USO :

Agitare prima dell'uso.

Applicare una piccola quantità sulle mani bagnate e massaggiare la pelle precedentemente inumidita con acqua.

Risciacquare bene con acqua.

Se si usa per struccare, inumidire un batuffolo di cotone e versa una piccola quantità di olio detergente sul cotone inumidito.

Sciacquare con acqua.

E' consigliato dopo la detersione del viso applicare un tonico, con un batuffolo di cotone, o semplicemente picchiettare con le mani.

Consigliamo l'utilizzo dei nostri tonici, puri idrolati

per pelle normale e secca, tonico ai petali di rose

per pelle delicata e sensibile, tonico di elicriso e camomilla

per pelle grassa e mista, tonico lavanda e hamamelis









Contenitori airless

Le nostre creme nei formati 15/30/50 e 150ml sono in contenitori airless.

Packaging davvero innovativo.

Gli airless, a differenza dei semplici contenitori con cannuccia, contengono all'interno un disco. Premendo l'erogatore il disco sale verso alto creando sottovuoto ed evitando che il prodotto vada a contatto con l'aria e agenti esterni.
Gli airless hanno diversi vantaggi:
  • evitano l'ossidazione del prodotto dovuta al contatto con l'aria
  • migliorano la freschezza e la durata del prodotto
  • minor utilizzo di conservanti rispetto ai contenitori tradizionali
  • maggior igiene
  • miglior dosaggio del prodotto, quindi meno sprechi
  • viene erogato tutto il prodotto, senza lasciare resti all'interno del contenitore e dell'erogatore
  • più pratico e compatto rispetto ai tradizionali contenitori, ecocompatibile( logistica e materiali)
  • completamente riciclabile nella plastica, Infatti i contenitori airless che utilizziamo non contengono parti metalliche nell'erogatore
  • l'erogatore funziona sia quando il contenitore è posizionato in verticale(ovvero con l'erogatore posizionato verso l'alto) sia al contrario (erogatore verso il basso) e sia in orizzontale.
IMG_20230115_183637_864jpg


Al primo utilizzo basta premere l'erogatore qualche volta per creare il sottovuoto e consentire al prodotto di fuoriuscire.


Utilizziamo airless di colore bianco per garantire una miglior protezione del prodotto verso la luce.
Il contenitore bianco ha però lo svantaggio di impedire il controllo visivo sulla quantità di prodotto all'interno del contenitore, quindi risulta  difficile capire quando sta per finire.


Cosa possiamo fare per risolvere questo problema?
Sul fondo del contenitore si trova un piccolo buco. Basta inserire un filo metallico  rigido o un ago e per misurare tenere conto della riga superiore del contenitore


IMG_20230115_181856_359jpg
IMG_20230115_181955_342jpg
IMG_20230115_182043_868jpg