Torna al blog
Il balsamo di timo e il massaggio ai piedi

Un semplice massaggio ai piedi con il balsamo di timo ha effetti davvero straordinari


Stimola gli organi interni

Aiuta a scaricare tensione e stanchezza

Stimola la circolazione

Scioglie le rigidità delle articolazioni

Aiuta a equilibrare l‘organismo


Come si fa?


Innanzitutto, dopo aver lavato i piedi, è preferibile lasciarli in ammollo in acqua tiepida per una decina di minuti. Poi asciugare tamponando con l‘asciugamano.

Applicare una piccola quantità di balsamo di timo sulle mani,senza esagerare. Eventualmente applicare nuovamente al bisogno.

Appoggiare una gamba sull'altra, in posizione comoda . Prendere il piede con le due mani e iniziare dalle dita dei piedi, tirandole delicatamente ad una ad una, allungandole.

Effettuare poi movimenti con le singole dita tirandole verso destra e poi verso sinistra in modo da aprirle bene.

Terminare pizzicando la pelle tra un dito e l‘altro.

Ora con movimenti rotatori partendo dalla base delle dita si va verso il tallone, e la caviglia, La pressione dei movimenti rotatori non deve essere né troppo delicata, né troppo energica.

Per concludere, con il pollice e l‘indice della mano partire dal tallone d‘Achille scivolando verso l‘alto con movimento fluido e scorrevole, Ripetere questo movimento due /tre volte.

Ora passate all'altro piede.


BUON RELAX

La salvia officinale

Pianta nota sin dall‘antichità per le sue proprietà officinali, ha trovato largo impiego anche nei preparati per la bellezza.

Desidero riportare qualche semplice ricetta da preparare con le foglie, colte con il picciolo. Possibilmente freschissime, appena colte.


IMPACCO PER OCCHI STANCHI ED IRRITATI

Bollire una tazza di acqua. Quando bolle spegnere il fuoco e versare 3-4foglie di media grandezza di salvia officinale e lasciar riposare per 15min. Filtrare e quando a temperatura ambiente, bagnare un dischetto di cotone da posizionare sugli occhi per 10-15 min.


RISCIACQUI CONTRO LA FORFORA

Bollire per pochi minuti 10 foglie di salvia officinale in una tazza di acqua. Spegnere il fuoco e lasciar riposare ancora una decina di minuti, filtrate, e massaggiate il cuoio capelluto versando il decotto poco alla volta. Eventualmente sciacquare.


DECOTTO PER CAPELLI SCURI

Per rendere i capelli scuri più lucidi, brillanti e per aumentarne la loro naturale colorazione utilizzare regolarmente un decotto ( vedi sopra) al‘ultimo risciacquo dopo aver lavato i capelli.


MASCHERA VISO DECONGESTIONANTE

Miscelare due tre cucchiaini di infuso(vedi impacco per occhi) ad un vasetto di yogurt bianco non zuccherato, in modo da ottenere una crema morbida-

Applicare sulla pelle pulita del viso e lasciar per una ventina di min. Sciacquare


PELLE GRASSA

Consiglio, dopo aver utilizzato il nostro olio detergente, dopo aver sciacquato con acqua, di fare un ulteriore risciacquo con un infuso di foglie di salvia officinale( vedi impacco per occhi)



BUONA BELLEZZA A TUTTI !